Chi siamo
Francesco Lutri: ingegnere civile edile
Francesca Pamela Lutri: ingegnere edile con specializzazione in restauro
Vanessa Lutri: architetto
Siamo specializzati nel restauro strutturale degli edifici monumentali.
Alcuni dei nostri lavori:
-Restauro Palazzo Trigona di Cannicarao, Noto (SR)
-Restauro Palazzo Lutri, Avola (SR)
-Restauro Palazzo Impellizzeri di S. Giacomo, Noto (SR)
-Restauro dell'ex Chiesa e Convento del Ritiro, Siracusa, da destinare a Dipartimenti Universitari
-Restauro della Torre Milocca, Siracusa
-Restauro della Torre Trigona di Frigintini, C.da Frigintini, Modica (RG)
-Restauro del Palazzo Modica, Noto (SR)
-Progettazione del Restauro del Palazzo Rau della Ferla, Noto (SR)
-Restauro del Palazzo Mazzone, Avola (SR)
-Restauro del Palmento di Via Villafranca, Avola (SR) per realizzazione del Museo Etnoantropologico e dei prodotti di qualità
-Restauro della Casa Valota, Avola (SR)
-Progetto esecutivo degli Allestimenti Museali del “Museo di Archeologia” dell'Università presso Palazzo Ingrassia, Catania
Consulenti e Collaboratori:
- D.ssa Adriana Amato, geologo, Avola (SR) [amatoadriana10@libero.it]
- Dott. Giovanni Di Pietro, informatico, Avola (SR) [giovannidipietro@email.it]
- ESTIA s.r.l. restauro beni culturali, Bastia Umbra, (PG) [www.estia.it]
- Prof. Lavinia Gazzè, Docente di Storia Moderna presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università degli Sudi di Catania
- Geotecnhibla s.r.l., società di esecuzione e Certificazione di Indagini geognostiche e sui materiali, Avola (SR) [www.geotecnhiblasrl.it]
- Lamberto Rubino, socio e Direttore Artistico della Società Produzione Immagini Erreproduzioni [www.lambertorubino.it]
- Dott. Ranieri Santarosa, geologo, Avola (SR) [ranierisantarosa@virgilio.it]
- D.ssa Teresa Tropea, titolare dello Studio d'Arte e Restauro, Siracusa [studiodarte.tropea@gmail.com]